Anche se la prevalenza di artrite reumatoide è molto inferiore ad altre patologie dell’apparato locomotore, la gravità del quadro clinico e la potenziale invalidità conseguente, ne fanno una malattia dall’elevato impatto sociale ed economico sia in termine di costi che di disabilità. Per questo è necessario capirne in tempo i...
Ipertensione arteriosa. Sintomi, fattori di rischio e diagnosi
Che cos’è l’ipertensione arteriosa? L’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie, che è determinata dalla quantità di sangue che viene pompata dal cuore e dalla resistenza delle arterie al flusso del sangue. Interessa circa il 30% della popolazione adulta di entrambi i sessi e, nelle...
Artrosi dell’anca: cause, limitazioni funzionali e cure più indicate
Che cosa si intende per artrosi dell’anca? L'artrosi dell'anca o coxartrosi è in sostanza un'infiammazione degenerativa dolorosa di tipo evolutivo (cioè con peggioramento nel tempo) delle cartilagini che rivestono i due capi ossei che compongono l’articolazione dell’anca. È una malattia molto insidiosa perché i sintomi, in pratica dolore e limitazione...
La cistite in estate: quali le cause e come fare prevenzione?
La cistite in estate è un problema molto ricorrente nelle donne, durante questo periodo dell'anno infatti i fattori scatenanti aumentano. Vediamo più da vicino cause, fattori preventivi ed eventuali cure. Quali sono le cause della cistite in estate? Conformazione anatomica In generale le donne, per motivi anatomici come la brevità...
Diverticolosi, malattia diverticolare e diverticolite. Quali differenze?
La diverticolosi del colon è caratterizzata dalla presenza di piccoli sacchetti/tasche che si estroflettono dalla parete colica, in genere sigma e colon discendente. È considerata una tipica patologia occidentale (diffusa soprattutto in USA ed Europa) che tende ad aumentare con l’età: dopo i 60 anni infatti circa il 50% della...
DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO Il dolore è il sintomo più comune delle patologie muscoloscheletriche. Il dolore può variare da lieve a grave e da acuto e breve a cronico e di lunga durata e può essere locale o diffuso.DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO CAUSE Il dolore muscoloscheletrico può essere causato da disturbi a carico di...
Rubrica Esame barometrico
Molti dei problemi e dolori a carico della #colonna, dipendono da come appoggiamo i nostri #piedi. Una scorretta #postura può essere l’origine di molte problematiche che provocano mal di testa, vertigini, tendinite. Che cosa è l’esame #barometrico? È un’esame in assenza di radiazioni che permette di studiare la posizione che il #piede assume quando viene appoggiato e...