controllo dei nei presso Comedica a Terni

Melanoma e raggi UV: perché l’estate è il momento giusto per il controllo dei nei

Scopri perché il controllo dei nei in estate è fondamentale per prevenire il melanoma e proteggere la salute della tua pelle.

Durante i mesi estivi, l’esposizione al sole aumenta in modo significativo. Questo è il periodo dell’anno in cui la pelle è più esposta ai raggi ultravioletti (UV), e proprio per questo rappresenta anche il momento ideale per prendersi cura della propria salute dermatologica. Il melanoma è il tumore della pelle più aggressivo, e i raggi UV rappresentano uno dei principali fattori di rischio per la sua insorgenza.

Negli ultimi anni si è registrato un incremento dei casi di melanoma, soprattutto tra persone con carnagione chiara o che si sono esposte a lungo al sole senza protezione adeguata. Il controllo dei nei, attraverso visite dermatologiche periodiche, è uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce del melanoma, che – se individuato in tempo – può essere trattato con successo nella maggior parte dei casi.

Un’esposizione frequente o prolungata ai raggi UV può danneggiare il DNA delle cellule cutanee e favorire la trasformazione di nei apparentemente innocui in lesioni sospette o pericolose. Per questo motivo è consigliato sottoporsi a una visita dermatologica soprattutto all’inizio dell’estate, o comunque prima di esporsi al sole in modo continuativo. Il controllo dei nei in estate è particolarmente raccomandato perché consente di valutare la pelle prima che venga alterata dall’abbronzatura.

Melanoma: un tumore della pelle in crescita

Il melanoma è una forma di tumore cutaneo che origina dai melanociti, le cellule che producono la melanina. Sebbene rappresenti solo il 10% circa dei tumori cutanei, è il più aggressivo e potenzialmente pericoloso, soprattutto se diagnosticato in fase avanzata.

Negli ultimi anni l’incidenza del melanoma è in crescita, ma per fortuna la diagnosi precoce può fare la differenza: se individuato per tempo, è curabile nel 90% dei casi. Per questo è fondamentale sottoporsi a controlli dei nei regolari, soprattutto per chi presenta fattori di rischio.

Raggi UV e fattori di rischio

L’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti (UV), naturali o artificiali (lampade abbronzanti), è uno dei principali fattori di rischio. In particolare:

  • Le scottature ripetute durante l’infanzia e l’adolescenza aumentano il rischio in età adulta.
  • Fototipi chiari, con pelle, occhi e capelli chiari, sono più vulnerabili ai danni da UV.
  • La presenza di numerosi nei o di nei atipici richiede una sorveglianza dermatologica più stretta e controlli dermatologici frequenti.

Macchie o nei? Non sempre è facile distinguerli

Durante l’estate è facile notare nuove macchie o cambiamenti nei nei esistenti, ma non tutte le macchie sono uguali. È importante saper distinguere tra:

  • Nei melanocitari, che sono formazioni pigmentate benigni.
  • Macchie solari o lentigo, legate al foto-invecchiamento.
  • Nei atipici, che presentano bordi irregolari, colori disomogenei o dimensioni superiori ai 6 mm e devono essere valutati dal dermatologo tramite un accurato controllo dei nei.

In caso di dubbio, è sempre meglio affidarsi a un professionista.

Il ruolo del controllo dei nei o mappatura dei nei

La mappatura dei nei (o videodermatoscopia digitale) è un esame non invasivo e indolore che consente di monitorare nel tempo l’evoluzione di ogni neo attraverso immagini ad alta risoluzione.

Viene eseguita con una telecamera dermatoscopica collegata a un software che archivia le immagini e permette confronti nelle visite successive. È particolarmente utile per:

  • Tenere sotto controllo nei multipli.
  • Individuare precocemente eventuali modifiche sospette.
  • Ridurre biopsie non necessarie.

La mappatura consente al dermatologo di individuare in anticipo eventuali modifiche sospette e intervenire tempestivamente. È uno strumento di sorveglianza prezioso, che migliora la qualità della diagnosi e permette un controllo dei nei preciso e continuativo.

Il controllo dei nei e la mappatura possono essere effettuati in estate purché si evitino l’esposizione diretta al sole nei giorni immediatamente precedenti alla visita. Questo assicura che la pelle non sia alterata da eventuali arrossamenti, abbronzatura o infiammazioni temporanee.

📞 Per prenotare la tua visita dermatologica o richiedere informazioni:

Chiama il numero: 0744 241390

Scrivi su WhatsApp: 392 439 0834

Email: info@comedica.it

📍 Siamo a Terni, in Via Gabelletta 147